E’ in parte vero ma non si tratta di nessuna magia, è semplice fisica: quando abbiamo le mestruazioni e ci immergiamo interamente nell’acqua l’endometrio continua a sfaldarsi ma la pressione dell’acqua si contrappone alla gravità del sangue che esce dalla vagina. Il risultato è che mentre il corpo è sommerso il sangue trova un ostacolo… Continua a leggere E’ vero che l’acqua blocca il flusso mestruale?
Archivi: FAQs
Si possono ritardare le mestruazioni?
Online si trovano tantissimi consigli più o meno fantasiosi su metodi “fai da te” o “naturali” per posticipare le mestruazioni: nessuno di questi però ha fondamento scientifico e, anzi, in alcuni casi determinate pratiche possono risultare addirittura dannose. L’unico modo per ritardare efficacemente l’arrivo delle mestruazioni è attraverso l’assunzione di ormoni (progesterone sintetico), si tratta… Continua a leggere Si possono ritardare le mestruazioni?
Cos’è il disturbo disforico premestruale?
E’ conosciuto anche come disfonia premestruale o PMDD: può essere considerato come una forma “grave” o “estrema” di sindrome premestruale, ed è caratterizzato da un insieme di sintomi debilitanti che peggiorano sensibilmente la qualità della vita della donna che ne soffre condizionando negativamente la sua vita privata, sociale e lavorativa e causando talvolta altri disturbi… Continua a leggere Cos’è il disturbo disforico premestruale?
Cos’è il congedo mestruale?
Il congedo mestruale (“menstrual leave”) è la possibilità per le donne lavoratrici di astenersi dal lavoro per uno o più giorni al mese – a volte in maniera retribuita e a volte no – quando hanno le mestruazioni, se queste provocano dolori o fastidi incompatibili con il normale svolgimento delle mansioni lavorative. Scopri di più… Continua a leggere Cos’è il congedo mestruale?
Perché le mestruazioni sono dolorose?
Durante la fase mestruale del ciclo l’utero si contrae: in questo modo le sue pareti muscolari comprimono i vasi sanguigni che interrompono momentaneamente l’afflusso di sangue ai tessuti. I tessuti dell’utero, in mancanza di ossigeno (che ricevono dal sangue che, in quel momento, non arriva) rilasciano una serie di sostanze chimiche che causano dolore. Inoltre,… Continua a leggere Perché le mestruazioni sono dolorose?
Cosa vuol dire dismenorrea?
Le mestruazioni dolorose prendono il nome di “dismenorrea”: questo fenomeno, a sua volta, si divide in dismenorrea primaria e dismenorrea secondaria. La dismenorrea primaria è un disturbo (o un insieme di disturbi) che non ha altre cause se non le mestruazioni stesse; nella dismenorrea secondaria, invece, le mestruazioni sono dolorose come conseguenza di una o… Continua a leggere Cosa vuol dire dismenorrea?
Cos’è la sindrome premestruale?
La sindrome premestruale (SPM) è un insieme di sintomi che si manifesta prima dell’arrivo delle mestruazioni. Possono apparire da 14 a 11 giorni prima della fase mestruale (quindi in corrispondenza o poco dopo l’ovulazione) e, di solito, spariscono dopo 1 o 2 giorni dall’inizio delle perdite di sangue. Tra i disturbi dell’umore e/o del comportamento… Continua a leggere Cos’è la sindrome premestruale?
Quando parlare ai bambini delle mestruazioni?
Non c’è un’età alla quale cominciare: l’educazione che riguarda il funzionamento del nostro corpo nelle varie fasi della vita dovrebbe essere un processo continuo all’interno della famiglia, e che riguardi tutti i suoi membri. Nella maniera adeguata per la loro età, possiamo cominciare a familiarizzare i bimbi con questo concetto già da molto piccoli: in… Continua a leggere Quando parlare ai bambini delle mestruazioni?
Quando arriva la prima mestruazione?
In linea di massima nei Paesi sviluppati il menarca arriva tra i 9 e i 16 anni di età: ciò non toglie che alcune bambine potrebbero averlo prima dei 9 anni mentre alcune ragazze potrebbero averlo dopo i 16 anni (sono entrambe casistiche possibili ma piuttosto rare). Scopri tutto quel che c’è da sapere sul… Continua a leggere Quando arriva la prima mestruazione?
Cos’è il menarca?
Il menarca è il nome che viene dato alla prima mestruazione nella vita di una donna. Scopri tutto quel che c’è da sapere sul menarca nell’approfondimento del nostro blog!