Cos’è il progesterone?

Il progesterone è un ormone sessuale femminile che viene secreto dalle ovaie, dal fegato, dalle ghiandole surrenali e – durante la gravidanza – anche dalla placenta; in misura minore ma anche gli uomini producono progesterone, secreto dai testicoli e dalle ghiandole surrenali. L’organismo della donna comincia a produrre progesterone dopo l’arrivo del menarca e, insieme… Continua a leggere Cos’è il progesterone?

Cosa sono gli estrogeni?

Gli estrogeni sono ormoni sessuali steroidei femminili (anche se, in minor misura, sono presenti anche negli uomini) che vengono secreti dalle ovaie, dalle ghiandole surrenali, dal fegato e – durante la gravidanza – dalla placenta. Gli estrogeni sono responsabili dello sviluppo dei caratteri secondari femminili: lo sviluppo del seno (telarca) l’arrivo della prima mestruazione (menarca)… Continua a leggere Cosa sono gli estrogeni?

Cos’è la cefalea mestruale?

La cefalea mestruale è un’emicrania che si presenta nel periodo perimestruale, quindi da 2 giorni prima a 3 giorni dopo la comparsa delle mestruazioni: se il mal di testa si presenta anche in altri momenti del ciclo mestruale (e non solo in questo preciso lasso di tempo) non si parla di cefalea mestruale ma di… Continua a leggere Cos’è la cefalea mestruale?

Quali sono i sintomi dell’arrivo delle mestruazioni?

In generale prima dell’arrivo delle mestruazioni possiamo notare questi cambi: il muco cervicale è scarso e gommoso, a volte totalmente assente aumento della fame, con predilezione per i dolci comparsa di brufoli dolore e gonfiore al seno sensibilità ai capezzoli stitichezza o diarrea ritenzione idrica mal di testa dolori addominali gonfiore spotting (piccole perdite scure,… Continua a leggere Quali sono i sintomi dell’arrivo delle mestruazioni?

Come si usa la coppetta mestruale?

Si utilizza nei giorni del flusso mestruale, va inserita quando iniziano le perdite (anche se si tratta di poche perdite che ci avvertono che le mestruazioni sono imminenti) e si può utilizzare per tutti i giorni della fase mestruale, svuotandola e lavandola periodicamente. Leggi la guida per l’uso della coppetta mestruale con tutto quello che… Continua a leggere Come si usa la coppetta mestruale?

Cos’è la coppetta mestruale?

Si tratta di un piccolo recipiente a forma “di campana” che viene inserito nel canale vaginale per raccogliere il flusso mestruale; la coppetta quindi, a differenza dei tamponi, non assorbe il sangue ma lo raccoglie al suo interno. Leggi la guida per l’uso della coppetta mestruale con tutto quello che c’è da sapere!

Cos’è la sindrome da shock tossico?

E’ chiamata anche TSS (dal nome inglese “toxic shock syndrome”) ed è una malattia causata dall’esotossina (una proteina tossica prodotta da alcuni ceppi batterici) TSST-1 del batterio stafilococco aureo che normalmente è presente nell’organismo della maggior parte delle persone adulte sane (nel naso e nella vagina prevalentemente). E’ stato dimostrato che i tamponi (soprattutto quelli… Continua a leggere Cos’è la sindrome da shock tossico?

Perché durante il ciclo l’umore cambia?

La causa sono le fluttuazioni ormonali, soprattutto di estrogeni, progesterone, dopamina e acido γ-amminobutirrico. Scopri come agiscono questi ormoni sul nostro blog!